Microbiologia e Virologia
Ricerca di microrganismi patogeni al fine di fornire al medico curante informazioni utili per una terapia mirata. Il metodo più comune, soprattutto per batteri e funghi, è la coltura, che richiede competenza e massima attenzione nel rispettare i tempi di esecuzione, le temperature di incubazione, la disponibilità di ossigeno e la scelta del substrato ottimale per isolare le specie di rilevanza clinica.
In caso di coltura positiva, si effettuano test biochimici mediante apparecchiature automatizzate capaci di identificare con precisione i microrganismi isolati e di valutare la loro sensibilità agli antibiotici, seguendo le linee guida internazionali (comitato Eucast).
Per l’individuazione dei virus vengono adottati metodi immunologici e, sempre più frequentemente, analisi di biologia molecolare, che consentono di identificare, all’interno della stessa specie, ceppi con diverso grado di aggressività.
La Sezione specialistica si occupa anche di numerose indagini di parassitologia su campioni ematici, urinari e intestinali.
Altri servizi per la categoria Analisi Cliniche
Biologia molecolare
La genetica molecolare è una disciplina che si focalizza sull’analisi e la comprensione dei geni...
Chimica clinica
La chimica clinica, o biochimica clinica, è un settore della biochimica di laboratorio che si...
Citoistopatologia
La citoistopatologia è una branca medica che si occupa di analizzare i tessuti di cui...
Immunometria
L’immunometria comprende tecniche che sfruttano la reazione tra antigene e anticorpo per determinare la concentrazione...
Intolleranze alimentari
Il test di intolleranza alimentare IgG mediata è eseguibile con due diverse metodologie: Immunoenzimatica (ELISA)...
Radioimmunologia
Metodo di indagine biomedica, di alta sensibilità e specificità, rivolto a identificare o dosare molecole...
devi prenotare più esami?
Richiedi una prenotazione per più esami in pochi click.
Il nostro personale ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per confermare la tua prenotazione.