Stanno prendendo forma i nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza), il piano vaccini e il nomenclatore per le protesi: dopo l’approvazione del Ministero dell’Economia, questi argomenti saranno sottoposti alla Conferenza delle Regioni e poi alle commissioni parlamentari.
Molte novità: sono previste, anzitutto, garanzie maggiori per i soggetti affetti da autismo e per le loro famiglie, nonché l’aggiornamento dei nomenclatori della specialistica e delle protesi.
Crescono, nel numero, le malattie rare inserite nell’elenco per le quali spetteranno nuovi codici di esenzione, mentre la celiachia è stata inserita nel novero delle malattie croniche.
Una patologia, la celiachia, che il Governo non considera più rara: secondo le ultime stime del Ministero della Salute, in Italia i celiaci ammonterebbero a 600mila persone, senza considerare il buon numero di casi ancora sommersi.
Come scoprire l’intolleranza al glutine?
Basta sottoporsi ad un prelievo di sangue, presso il Centro Gammacord – Sanniotac, e farlo analizzare nei nostri laboratori. Il nuovo piano del Ministero stabilisce che, una volta in possesso del risultato e di una certificazione medica rilasciata da uno specialista, che attesti la celiachia, sarà possibile usufruire di specifiche esenzioni e servizi ambulatoriali.
Clicca per saperne di più sulle altre intolleranze alimentari oppure scrivi ad info@gammacordsanniotac.it