Intolleranze alimentari
Il test di intolleranza alimentare IgG mediata è eseguibile con due diverse metodologie: Immunoenzimatica (ELISA) e Microarray.
Consente l’identificazione ed il dosaggio di anticorpi di classe IgG diretti contro diversi antigeni alimentari eventualmente presenti nel siero del paziente.
Effettuato il test è necessario escludere tutti gli alimenti per i quali si è rilevata forte intolleranza.
Sono sufficienti 3-6 mesi di eliminazione completa degli alimenti, causa del problema, per riacquistare lo stato di benessere.
Successivamente è possibile reintrodurli nella dieta senza ulteriori disturbi. Test per Intolleranze Alimentari ELISA
Test Allergia alimentare IgG Mediata immunoenzimatico basato sulla metodica ELISA [ENZIMA-Linked Immunosorben Assay).
Uno di questi kit [109 alimenti Mediterranean Food) è stato appositamente studiato per raggruppare 109 alimenti della dieta Mediterranea.
Alcuni di questi kit prevedono dei mix di alimenti [adesi in un singolo pozzetto] omogenei.
Per composizione, elenco, metodica e distribuzione alimenti sulla piastra, si allegano documenti pdf.
Alimenti Ricercati – Kit a 40 Alimenti
Mais, avena, riso, grano saraceno, latte vaccino, albume, tuorlo, pollo, tacchino, maiale, merluzzo, baccalà, platessa, granchio, aragosta, gambero, carota, fagiolo, fagiolo bianco, soia, pisello, cavolo, broccoli, cavolfiore, patata, mela, pera, lampone, fragola, mora, arancio, limone, pompelmo, mandorla, anacardo, nocciola, pinolo, lievito, lievito di birra.
Metodica – GD15 – 40 Alimenti
Alimenti Ricercati – Kit 109 Alimenti – Dieta Mediterranea
Carciofo, melanzana, finocchio, broccolo, zucchina, cipolla, funghi, cavolfiore, cavolo, cicoria, spinaci, fagiolino, fagiolo bianco, borlotto, lattuga, patata, ceceria, pisello, pinolo,
lenticchie, cetriolo, zucca, pomodoro, carota, peperone, pepe rosso, paprika, peperoncino, mostarda, pepe bianco, pepe nero, aglio, prezzemolo, basilico, cappero, oliva, semi di girasole, semi di sesamo, semi di cola, riso, avena, segale, orzo, frumento, grano duro, grano saraceno, granturco, glutine, lievito di birra, lievito di pane, mitile, ostrica, vongola, scampo, gambero, aragosta, granchio, sardina, acciuga, seppia, calamaro, polpo, tonno, merluzzo, sogliola, trota, nasello, spigola, salmone, albicocca, pesca, ciliegia, prugna, fragola, kiwi, limone, cedro, mela, melone, arancia, mandarino, pera, ananas, banana, castagno, uva bianca, uva nera, anguria, fico, mandorla, noce, nocciola, nocciolina, pistacchio, bianco uovo, tuorlo uovo, latte di mucca, latte di capra, pecora, cacao, caffè, thè, miele, carne di maiale, coniglio, agnello, tacchino, pollo manzo.
Metodica – GD14M -109 Alimenti – IgG
Test per Intolleranze Alimentari in MICROARRAY
Genarray – ScanSystem – The new standard in Immunoassay
Genarray è il nuovo, innovativo sistema di rivelazione sviluppato dal dipartimento ricerca e sviluppo della Genesis Diagnostic, per la determinazione delle intolleranze alimentari [IgG], su tecnica microarray.
Questo sistema coniuga la semplicità della metodica ELISA alla elevatissima sensibilità della tecnologia microrray.
Genarray permette un notevolissimo risparmio in termini di reagenti e di tempi.
Affidabilità: Genarray offre la possibilità di ottenere dei risultati facilmente standardizzabili grazie al ridotto intervento dell’operatore.
Risparmio: Genarray permette di analizzare fino a 64 pazienti contemporaneamente, su un pannello di 221 alimenti, interamente scelti sulla base dela dieta mediterranea, in sole 2 ore.
Sensibilità: Genarray garantisce una sensibilità superiore rispetto all’analisi con metodo tradizionale, attraverso un software di interpretazione dei dati, semplice ed intuitivo.
Determinazione per singoli alimenti – Kit da 221 alimenti Risultati quantitativi – Da curva standard U/ml
Tempi di esecuzione -120′
Test-4, 16 64 pazienti analizzati, con possibilità di esecuzione in contemporanea Automazione – Tecnologia Genarray Microarray Grid
Il Genarray Microrray Anti-Food 221 IgG Test è una prova allergometrica di tipo quantitativo, che valuta la reazione diretta tra anticorpi IgG presenti nel siero, plasma o sangue intero del paziente a 221 allergeni alimentari.
Ciò consente la semplicità e l’affidabilità di un test ELISA con la sensibilità della tecnologia Microarray, in uso anche in analisi di tipo genetico.
Gli antigeni alimentari [221] sono immobilizzati per mezzo di un robot, su un supporto solido di nitrocellulosa adeso su un vetrino. Dopo l’analisi il vetrino è processato da uno scanner ad elevatissima risoluzione [10 micron], con una sensibilità di circa 30 volte superiore ad un normale test in ELISA, per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati. La presenza di un numero maggiore di epitopi proteici, consente una maggiore sensibilità e capacità di legame.
Per una maggiore sicurezza dei risultati, gli antigeni alimentari sono analizzati in “doppio”, ed il valore espresso per ciascun alimento, deriva da una media dei valori dei singoli spot. Inoltre il sistema è dotato di 16 Controlli di Plot, propri del sistema, di Controlli positivi e Negativi, analizzati in triplicato, e di diversi Standards analizzati in sestuplicato.
In tal modo l’analisi risulta efficiente ed affidabile riducendo al minimo la possibilità di ottenere risultati falsamente positivi o negativi.
Il quadro dei risultati è completato da un grafico che contiene un istogramma dell’andamento medio dell’intensità dei valori.
L’esito del test è stampato in forma di report: Food Print Report. Questo è suddiviso in zone a diversa colorazione, in cui sono rappresentati tutti gli alimenti analizzati.
Gli alimenti con valori superiori al valore limite [cut-off] preimpostato vengono espressi anche con valori numerici dell’ordine di U/ml.
Altri servizi per la categoria Analisi Cliniche
Biologia molecolare
La genetica molecolare è una disciplina che si focalizza sull’analisi e la comprensione dei geni...
Chimica clinica
La chimica clinica, o biochimica clinica, è un settore della biochimica di laboratorio che si...
Citoistopatologia
La citoistopatologia è una branca medica che si occupa di analizzare i tessuti di cui...
Immunometria
L’immunometria comprende tecniche che sfruttano la reazione tra antigene e anticorpo per determinare la concentrazione...
Microbiologia e Virologia
Ricerca di microrganismi patogeni al fine di fornire al medico curante informazioni utili per una...
Radioimmunologia
Metodo di indagine biomedica, di alta sensibilità e specificità, rivolto a identificare o dosare molecole...
devi prenotare più esami?
Richiedi una prenotazione per più esami in pochi click.
Il nostro personale ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per confermare la tua prenotazione.